Il sistema Iridium, cos’è e come funziona
Il sistema Iridium è il primo e unico sistema per telecomunicazioni personali veramente globale, basato su una costellazione di 66 satelliti orbitanti ad un’altitudine di 780 chilometri dalla superficie terrestre. Ciascun satellite compie una rivoluzione intorno alla Terra in 100 minuti.
A differenza dei satelliti geostazionari per telecomunicazioni posti a 35.900 km di distanza dalla Terra, l’orbita bassa dei satelliti Iridium permette di ottenere trasmissioni molto più veloci, focalizzate e quindi più affidabili. Inoltre il semplice fatto di essere orbitanti, permette al telefono satellitare Iridium di essere sempre in contatto con la rete: anche se ci si trova nella peggior posizione immaginabile (per esempio sul fondo di uno stretto canyon) prima o poi un satellite si troverà ad essere visibile, permettendoci di inviare il nostro messaggio, unitamente alla nostra posizione. Quest’ultimo verrà trasmesso di satellite in satellite fino a raggiungere la sua destinazione.
La rete Iridium è unica in quanto copre l’intera superficie terrestre, compresi i poli, gli oceani e le vie aeree ed è la rete alla quale si affida, attraverso il proprio gateway dedicato, anche il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
Scopri l’imperdibile promozione (valida dal 22 Luglio al 13 Agosto 2021) destinata ai club associati alla Federazione Italiana Fuoristrada